Nella scelta di un’asciugatrice per casa, bisogna sempre considerare qual è l’ingombro che avremo davanti con questo elettrodomestico. Le
dimensioni delle asciugatrici sono molto importanti.
Infatti, il fattore dello spazio necessario per installare questo elettrodomestico è essenziale nella scelta. Esistono varie tipologie di modelli che permettono il
sistema ad incasso e quindi, tale da rispettare le misure del proprio bagno.
Altrimenti, è anche molto comune prevedere una soluzione in colonna, appena sopra la lavatrice, in modo molto pratico, così da non occupare eccessivo spazio.
È indispensabile però avere in mente quali sono i
modelli, le misure disponibili e cercare di capire anche qual è lo standard di asciugatrice in commercio, così da farsi un’idea in merito allo spazio necessario per installare questo dispositivo.
Lo spazio occupato dalle asciugatrici
I modelli standard in termini di
dimensioni delle asciugatrici, secondo quelle che sono le
asciugatrici consigliate e maggiormente vendute, misurano 80 cm in altezza, 60 cm di profondità e 60 cm di larghezza.
Questi dati, sono molto simili a quelli delle lavatrici ed ecco perché è più facile magari posizionarle in colonna, in modo tale da creare un’area bucato visto che tali elettrodomestici lavorano in coppia.
Va considerato però lo
spazio extra necessario all’installazione. Infatti, è opportuno considerare qualche centimetro per i cavi, per l’accesso ai vani, per la circolazione dell’aria e anche per il modello selezionato.
Alcuni modelli, infatti, richiedono un allaccio alle tubature. In altri casi invece, come ad esempio per le asciugatrici ad espulsione, è richiesta una presa d’aria verso l’esterno.
Dimensioni delle asciugatrici: i modelli slim
Per venire incontro alle esigenze di chi ha spazi più ridotti, esistono anche numerosi
modelli Slim di asciugatrici. Sono più leggere, più piccole e sono ideale per giovani coppie o per i single che non fanno un uso massiccio di questo elettrodomestico, ma che, potrebbero averne bisogno perché magari vivono in un clima particolarmente umido.
Questi modelli hanno una capacità massima di 7 kg (anche se solitamente è più bassa) ma nonostante ciò, potrebbero anche essere ideali per una famiglia di massimo 4 persone.
Le
misure Slim sono di 69 centimetri dell’altezza, 70 della larghezza e 42 cm per la profondità. Questo tipo di struttura però, arriva a una capacità di carico molto bassa, non superiore ai 4 Kg.
Le asciugatrici big
In commercio ci sono però anche delle cosiddette “
asciugatrici big”. Parliamo di elettrodomestici che hanno una capacità di carico maggiore rispetto alla media, che supera i 10 kg.
L’ingombro sale, però. Parliamo di un massimo di 85 cm di altezza, 65 cm di profondità e 65 cm di larghezza. Questi modelli di solito, hanno la carica frontale e hanno anche tantissimi
programmi.
Chiaramente hanno un costo molto più alto e bisogna uscire con cura anche il marchio di produzione per garantire la buona durata e l’efficienza del prodotto. E’ consigliabile utilizzare questo tipo di asciugatrice solo in caso di una famiglia numerosa o per attività non ad uso privato, ma magari aziendale. Hanno dei costi molto elevati e vanno scelte con molta cura.